Iscrizioni
Orientamento personalizzato
Il nostro ufficio ammissioni è a disposizione per supportare futuri studenti e candidati durante l'intero processo, fornendo informazioni dettagliate sui programmi offerti, i requisiti di accesso, il processo di candidatura e iscrizione, oltre alle opportunità di supporto finanziario e borse di studio.
Grazie a un team di consulenti esperti, siamo pronti a rispondere a ogni domanda specifica e a offrirti tutte le informazioni necessarie per guidarti nel tuo percorso di ammissione.
Scegli un intervallo di 15 minuti* nelle prossime due settimane per una chiamata audio o video tramite telefono, WhatsApp o Zoom.
Se tutti gli slot disponibili sono già occupati, ne apriremo di nuovi ogni settimana, quindi torna a controllare! Una volta fissata la call, riceverai i dettagli su come accedere all'incontro.
Per essere ammessi ai programmi di laurea triennale o ai master dell'European Higher Education Institute, è necessario possedere un diploma di scuola superiore o una laurea triennale.
Gli studenti devono inoltre compilare e inviare ilmodulo di iscrizione , che include domande specifiche relative all'esperienza accademica e professionale del candidato.
Ogni anno l'Università offre diverse opportunità di borse di studio destinate a studenti meritevoli. Tutte le opzioni disponibili sono incluse nel modulo di iscrizione. Gli studenti interessati devono compilare il modulo, indicare nella sezione dedicata la borsa di studio di interesse e soddisfare i requisiti specifici per ciascuna opzione.
La domanda di ammissione (modulo di iscrizione) deve includere una lettera di presentazione o il CV del candidato, insieme ai seguenti documenti, da caricare nella sezione specifica del modulo di iscrizione:
Tutte le candidature saranno valutate dal comitato accademico dell'università, tenendo conto del voto di laurea triennale, del diploma di scuola media superiore e dell'esperienza accademica e professionale del candidato. Il numero di studenti ammessi a ciascun programma sarà determinato dall'istituto in base alla disponibilità di docenti, tutor e servizi di supporto necessari per il programma.
In caso di limitazioni nel numero di posti disponibili, verrà data priorità agli studenti con un voto di laurea più alto o con esperienze accademiche e professionali di particolare rilievo.
Con l'obiettivo di promuovere l'integrazione e l'uguaglianza tra gli studenti, l'università si impegna a non effettuare alcuna discriminazione basata su disabilità nel processo di ammissione e nela gestione dei propri programmi e attività.